Cervidi in Valcamonica e nelle Alpi, diversi approcci per una storia millenaria
giornata di studi giovedì 28 gennaio 2021 dalle ore 10
YouTube Footsteps of Man/Le Orme dell’Uomo https://bit.ly/3nLuV1M
Cervids in Valcamonica and in the Alps, different approaches to a millenary history
conference day Thursday 28 January 2021 from 10 am
YouTube Footsteps of Man-Le Orme dell’Uomo https://bit.ly/3nLuV1M
di Cer.Val

TRACCE Online Rock Art Bulletin
Giornata di studi
Cervidi in Valcamonica e nelle Alpi
diversi approcci per una storia millenaria
YouTube Footsteps of Man-Le Orme dell’Uomo
giovedì 28 gennaio 2021 dalle ore 10
conference day
Cervids in Valcamonica and in the Alps
different approaches to a millenary history
YouTube Footsteps of Man-Le Orme dell’Uomo
Thursday 28 January 2021 from 10 am

Giornata di studi 28 gennaio 2021, YouTube Footsteps of Man-Le Orme dell’Uomo – https://bit.ly/3nLuV1M
PROGRAMMA
MATTINA
- ore 10 apertura lavori – Mauro VAROTTO (coordinatore nazionale CSC Gruppo Terre Alte CAI)
- ore 10:15 Le origini dell’arte rupestre camuna: i cervidi di Luine – Dario SIGARI (Università degli Studi di Ferrara)
- ore 10:35 Le raffigurazioni di cervidi nelle statue-menhir del gruppo Valcamonica-Valtellina, età del Rame – Angelo Eugenio FOSSATI (Università Cattolica del Sacro Cuore)
- ore 10:55 Le figure di cervo nell’età del Ferro: possibili letture interpretative – Andrea ARCÀ (Università degli Studi di Pisa; Le Orme dell’Uomo)
- ore 11:35 Il cervo: l’evergreen della Preistoria nell’archeozoologia – Nicola NANNINI (Museo delle Scienze di Trento)
- ore 11:55 L’alce, un cervo dalle caratteristiche peculiari – Marzia BREDA (Centro di Ateneo per i Musei-Università degli Studi di Padova)
POMERIGGIO
- ore 14:30 RIPRESA INCONTRO
- ore 14:45 Status e distribuzione del cervo (Cervus elaphus) nell’arco alpino – Luca PELLICIOLI (veterinario)
- ore 15:05 Caratteristiche e finalità del Parco dell’Adamello, con particolare riferimento all’attuale status di cervo e capriolo – Anna BONETTINI (Parco dell’Adamello)
- ore 15:45 Il cervo nella società contemporanea – Roberto VIGANÒ (AlpVet)
- ore 16:05 Valore economico e ambientale della carne di cervo – Eugenio DEMARTINI (Università degli Studi di Milano-Dipartimento VESPA
.
Leave a Reply