Sentiero delle Anime - CHL.ANM8
Comune di di Traversella (TO), sentiero delle
Anime, toponimo Mont ed Rivelle, quota 1180. Vicino a corsi d'acqua
e vie di comunicazione, su versante, dominante, versante scosceso esposto a
sud, grandi massi di paleofrana, pareti rocciose aggettanti, bosco di betulle.
Canalone con torrente (e nevai fino a inizio giugno) poche decine di metri
ad est. Roccia incisa isolata, micascisto, superficie ruvida, piana, convessa,
e. fratturata, lunghezza 140 cm, larghezza 380 cm., inclinazione da 15º a 25º,
microflora e patina, incisioni a percussione e sfregamento.
Bibliografia:
BOVIS B. - PETITTI R., 1971. Valchiusella Archeologica, Ivrea.
CAMETTI G. M., 1995. Il sentiero delle Anime, in Sui Sentieri dell'Arte Rupestre, CDA, Torino
Il masso si presenta come un grosso parallelepipedo la cui superficie superiore assume la forma di un trapezio suddiviso in quattro sezioni da profonde fenditure. La superficie incisa è in contropendenza rispetto al versante. Chi la fronteggia si rivolge a sud. Si possono individuare 15 croci a braccia quasi uguali, 1 segno confinario, 1 quadrato reticolato, 1 griglia, 1 antropomorfo femminile. Il settore destro ospita quasi unicamente grandi croci. Il settore sinistro, più riccamente inciso, oltre a numerose croci presenta due interessanti quadrati reticolati, unici in zona. Il primo racchiude una croce, il secondo una griglia. Una probabile figura antropomorfa a braccia aperte e gambe a triangolo e coppellina tra le gambe è giustapposta al reticolo grigliato. L'antropomorfo (dimensioni 21x12 cm) è marginalmente sottoposto alla griglia superiore.
|
The Path of the Souls - CHL.ANM8
Traversella Municipality (TO-I), along the "Path of the Souls", local name "Mont 'd Rivelle", altitude 1180 m. Close to the path and a stream, dominant, birches wood, steep slope exposed towards south, great boulders of an ancient landslide, vertical rocky walls. Rough, fractured, flat and convex surface, length 140 cm, width 380 cm., inclination from 15º to 25º, microflora and patina, engraved by percussion.
The boulder looks like a large parallelepiped, with an upper trapezoidal surface, subdivided in four sectors by deep cracks. The engraved surface is exposed in the opposite sense of the slope. If you face you look towards the south. It is possible to notice 15 crosses, 1 bordering sign, 1 squared reticulate, 1 grid, 1 female
anthropomorphic figure. The sector on the right shows only large crosses. The left sector, richly engraved, shows two interesting reticulated squares, the only ones in the area. The first one encloses a cross, the second a grid. A probable anthropomorhic figure with open arms and legs like a triangle and a little cup-mark between the legs is just aside the reticulated square. The anthropomorphic figure (dimensions 21x12 cm) is marginally superimposed by the upper grid.

Schizzo - sketch

Frottage
|